Il menù etico, la proposta culinaria del 2021
Quest’anno il menù di nozze assume un’identità etica.
Ingredienti biologici e a km 0; prodotti tipici, locali o tradizionali; presidi slow food. La proposta culinaria per i matrimoni del 2021 promuove espressamente la conservazione della biodiversità, richiamando l’attenzione sulla territorialità e la stagionalità dei prodotti agroalimentari. Valorizzare l’eccellenza del made in Italy e la cultura gastronomica dei luoghi, sono i nuovi buoni propositi degli sposi del 2021. Il corner gastronomico riconferma il suo successo durante i ricevimenti nuziali in occasione dei quali vengono allestiti dei veri e propri percorsi degustativi che consentono ad ogni singolo ospite di assaggiare ed apprezzare diverse tipologie di cibo. Lo show cooking è il momento in cui gli chef intrattengono, letteralmente, gli invitati attraverso la preparazione live dei piatti, spiegando e raccontando le caratteristiche organolettiche di ogni ingrediente utilizzato. I sapori della tradizione, quelli sani e genuini, rispolverano vecchi ricordi ribadendo tutta l’autenticità del gusto e dei profumi di un tempo. I ricevimenti moderni prediligono materie prime di elevata qualità, quali gli ortaggi, la frutta, il pescato; le produzioni artigianali e le filiere corte garantiscono la freschezza dei prodotti, sostenendo allo stesso tempo l’economia locale. Il finger food è un evergreen che primeggia anche tra le proposte culinarie del 2021 ed e la principale tendenza in auge nel settore del catering e del banqueting, che diventano così equi e solidali. No ad addensanti e additivi; sì a conservanti e coloranti solo naturali. Etica del cibo o cibo etico, il menù nuziale è ora responsabile!
Read recent articles
Wedding Bag: un cadeau d’effetto per i tuoi ospiti.
Il benessere in tavola: il menù nozze all’insegna dell’ Healthy Food.
Dirsi “Si” il giorno di San Valentino: l’apoteosi dell’Amore.